Riabilitazione pavimento pelvico: alleato fondamentale anche per gli uomini
La riabilitazione del pavimento pelvico è fondamentale anche per gli uomini, soprattutto dopo interventi oncologici o in caso di dolore cronico e disturbi ano-rettali.
Un corretto percorso riabilitativo aiuta a recuperare funzionalità e benessere.
Riabilitazione pavimento pelvico: alleato fondamentale anche per gli uomini
La riabilitazione del pavimento pelvico è fondamentale anche per gli uomini, soprattutto dopo interventi oncologici o in caso di dolore cronico e disturbi ano-rettali.
Un corretto percorso riabilitativo aiuta a recuperare funzionalità e benessere.
Riabilitazione pavimento pelvico: alleato fondamentale anche per gli uomini
La riabilitazione del pavimento pelvico è fondamentale anche per gli uomini, soprattutto dopo interventi oncologici o in caso di dolore cronico e disturbi ano-rettali.
Un corretto percorso riabilitativo aiuta a recuperare funzionalità e benessere.
Spesso, erroneamente, la riabilitazione del pavimento pelvico è associata solo alla salute della donna, ma questo tipo di riabilitazione è cruciale anche per gli uomini.
Per esempio prima e dopo gli interventi eseguiti per problemi di natura oncologica, come la prostatectomia radicale, sono previste diverse sedute di rieducazione e riabilitazione atte a garantire un corretto recupero della funzionalità della muscolatura pelvica, ridurre l’incontinenza urinaria e la disfunzione erettile che frequentemente si presentano dopo questi interventi.
Anche altre problematiche possono prevedere un intervento riabilitativo sul pavimento pelvico maschile , il dolore pelvico cronico che può derivare da interventi chirurgici, infiammazioni o situazioni di forte stress psicologico ed emotivo che crea contratture muscolari importanti.
La riabilitazione del pavimento pelvico è una componente importante nella salute maschile e può portare a significativi miglioramenti nella qualità della vita.


Un pavimento pelvico rigido e contratto, incapace di rilassarsi correttamente contribuisce a dare vita o acuire la patologia emorroidaria e le ragadi anali.

Un pavimento pelvico rigido e contratto, incapace di rilassarsi correttamente contribuisce a dare vita o acuire la patologia emorroidaria e le ragadi anali.

Un pavimento pelvico rigido e contratto, incapace di rilassarsi correttamente contribuisce a dare vita o acuire la patologia emorroidaria e le ragadi anali.
Queste le possibili problematiche
La riabilitazione può contribuire a prevenire disfunzioni sessuali e urinarie, come disfunzione erettile e incontinenza urinaria specialmente dopo interventi chirurgici come la prostatectomia.
Dopo interventi chirurgici pelvici e proctologici la riabilitazione aiuta a recuperare più rapidamente e in modo più efficace la continenza fecale.
Un pavimento pelvico in salute è associato a migliori prestazioni sessuali. Può migliorare la funzione erettile e diminuire l’eiaculazione precoce.
Può alleviare il dolore pelvico cronico e altre condizioni correlate, migliorando così la qualità della vita.